News
Firmato il primo accordo in assoluto tra UE e Angola sull’agevolazione degli investimenti sostenibili
L’UE e l’Angola hanno firmato venerdì scorso un accordo sull’agevolazione degli investimenti sostenibili (SIFA), il primo accordo di questo tipo, durante il business forum UE-Angola a Luanda L’accordo risponde all’ambizione dell’Angola di diversificare la sua economia al di là dei settori del petrolio e del gas, che storicamente hanno attratto la maggior parte degli investimenti esteri.
Con il suo impegno a migliorare il clima imprenditoriale e la sostenibilità in tutta l’economia, l’accordo dovrebbe attrarre nuovi investimenti dell’UE in settori in cui il potenziale dell’Angola non è ancora stato sfruttato. Il business forum UE-Angola ha confermato le opportunità di investimento, in particolare nell’energia verde, nelle catene del valore agroalimentari, nell’innovazione digitale, nella pesca, nella logistica e nelle materie prime critiche.
L’obiettivo principale è aumentare gli investimenti sostenibili da parte delle imprese dell’UE in Angola, mentre le imprese angolane beneficeranno di misure di agevolazione e di migliori collegamenti tra investitori esteri e fornitori nazionali.
In sintesi il SIFA UE-Angola consentirà di attrarre ed espandere gli investimenti più facilmente, concentrandosi sui seguenti aspetti:
- migliorando la trasparenza e la prevedibilità delle misure relative agli investimenti, ad esempio pubblicando tutte le leggi e le condizioni in materia di investimenti e promuovendo l’uso di singoli portali informativi per gli investitori;
- semplificando le procedure di autorizzazione degli investimenti e promuovendo l’e-government;
- facilitando le interazioni tra gli investitori e l’amministrazione, istituendo punti focali e consultazioni dei portatori di interessi.
Il SIFA UE-Angola integra inoltre gli impegni in materia di ambiente, clima e diritti del lavoro nelle relazioni UE-Angola attraverso disposizioni specifiche, tra cui:
- l’impegno a non indebolire le leggi e le norme in materia di ambiente o lavoro al fine di attrarre investimenti;
- l’impegno a favore dell’effettiva attuazione degli accordi internazionali in materia di lavoro e ambiente, compreso l’accordo di Parigi;
- la promozione della responsabilità sociale delle imprese e di pratiche commerciali responsabili;
- il rafforzamento della cooperazione bilaterale sugli aspetti relativi agli investimenti nell’ambito dei cambiamenti climatici e della parità di genere.
L’UE fornirà assistenza tecnica per sostenere l’attuazione del SIFA UE-Angola, contribuendo a migliorare il clima degli investimenti in Angola per gli investitori stranieri e locali, comprese le piccole e medie imprese. Un nuovo programma regionale UE-UNCTAD da 2,8 milioni di € aiuterà l’Angola a individuare le esigenze di attuazione prioritarie, cui faranno seguito azioni specifiche volte a promuovere il commercio e gli investimenti nel paese e ad attuare gli impegni del SIFA.
L’accordo rafforza le relazioni bilaterali tra l’UE e l’Angola, segnalando nel contempo la decisa ambizione dell’UE di approfondire le relazioni con il continente africano, in linea con il Global Gateway. Migliorando il quadro normativo nazionale, il SIFA contribuirà ad attrarre investimenti più sostenibili in Angola, il che rappresenta uno degli ambiziosi obiettivi del Global Gateway e dei suoi progetti.
Tali sviluppi corrispondono all’impegno assunto dalla Commissione, nel suo riesame della politica commerciale del 2021, di “proporre una nuova iniziativa di investimento sostenibile ai partner o alle regioni dell’Africa e del vicinato meridionale” che condividono la stessa ambizione. L’iniziativa contribuirà a rafforzare i legami commerciali e di investimento sostenibili tra i due continenti e all’interno dell’Africa stessa, conseguendo così gli obiettivi chiave delle relazioni UE-Africa.
Prossime tappe
Dopo la firma dell’accordo, l’UE e l’Angola si notificheranno reciprocamente l’espletamento delle rispettive procedure interne compresa, per quanto riguarda l’UE, l’approvazione del Parlamento europeo.
Contesto
L’Angola è la 6a destinazione africana degli investimenti dell’UE, a cui è rivolto il 7 % degli investimenti esteri diretti dell’UE nel continente, per un volume totale di 14,1 miliardi di € nel 2021. Nello stesso anno l’ammontare degli investimenti angolani nell’UE è stato pari a 3,5 miliardi di €. L’UE è il principale partner commerciale e di investimento dell’Angola.
Il 18 novembre 2022 l’UE e l’Angola hanno concluso i negoziati per un accordo sull’agevolazione degli investimenti sostenibili (SIFA). Il 9 ottobre 2023 il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una decisione che autorizza la firma di tale accordo.
Citazioni
“L’accordo odierno con l’Angola, il primo accordo di questo tipo, rappresenta un passo avanti di fondamentale importanza per l’impegno dell’UE in materia di commercio e investimenti in Africa. Oltre a rafforzare l’impegno dell’UE a favore di un clima più forte e prevedibile per gli investimenti, il SIFA può promuovere gli investimenti sostenibili in Angola, un’economia fondamentale dell’Africa meridionale. Promuoverà investimenti sostenibili, trasparenti e prevedibili nel paese, con potenziali benefici più ampi per l’intera regione.”
FONTE: COMMISSIONE EUROPEA