News

Pubblicato il 8 giugno 2023

Accordo OMC sulle sovvenzioni alla pesca: UE in prima fila

pesca05-euroconsulting

Oggi l’Unione europea ha formalmente accettato a nome dei suoi 27 Stati membri l’accordo dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) sulle sovvenzioni alla pesca: in tal modo l’entrata in vigore dell’accordo è più vicina, e con essa il conseguimento del traguardo 14.6 degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

L’accordo sulle sovvenzioni alla pesca è fondamentale per garantire che tali sovvenzioni abbiano come obiettivo centrale la sostenibilità ed evitino di danneggiare gli oceani e gli stock ittici, da cui dipendono i mezzi di sussistenza delle comunità costiere di tutto il mondo.

Contesto

L’accordo entrerà in vigore quando 2/3 dei 164 membri dell’OMC avranno portato a termine il processo di ratifica nazionale. L’accettazione da parte dell’UE (che conta 27 Stati membri) porta a 34 il numero dei membri dell’OMC che hanno accettato l’accordo.

L’accordo dell’OMC sulle sovvenzioni alla pesca, il primo accordo commerciale multilaterale incentrato sulla sostenibilità, è stato concluso in occasione della 12a conferenza ministeriale dell’OMC (CM12) nel giugno 2022 e comprende:

  • il divieto di erogare sovvenzioni pubbliche alla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata;
  • il divieto di sovvenzioni alla pesca non regolamentata in acque d’altura;
  • il divieto di sovvenzioni per gli stock ittici più vulnerabili;
  • disposizioni volte a contrastare la pratica dannosa del cambiamento di bandiera dei pescherecci; e
  • disposizioni di ampia portata in materia di trasparenza e notifica per monitorare l’attuazione dell’accordo.

Citazioni

  • “L’UE ha svolto un ruolo centrale nel guidare questo accordo dell’OMC di portata storica sulle sovvenzioni alla pesca, che innescherà un’inversione di marcia su pratiche dannose come la pesca illegale. Mi rende molto orgoglioso il fatto che siamo tra i primi ad accettare il primo accordo commerciale multilaterale incentrato sulla sostenibilità, che contribuirà a ripristinare gli stock ittici in tutto il mondo. Questo dimostra che l’OMC è in grado di dare soluzioni alle sfide odierne in fatto di sostenibilità e che, procedendo nella riforma di tale istituzione, stiamo stabilendo una buona base per affrontare altre sfide a livello mondiale.”

Valdis Dombrovskis, vicepresidente esecutivo responsabile per il Commercio – 08/06/2023

  • “Quest’anno l’UE celebra la Giornata mondiale degli oceani accettando formalmente l’accordo dell’OMC sulle sovvenzioni alla pesca. L’accordo è una tappa fondamentale affinché le sovvenzioni alla pesca (non solo nell’UE ma anche a livello mondiale) abbiano la sostenibilità come obiettivo centrale: questo contribuirà a preservare gli stock ittici, che sono essenziali per la sicurezza alimentare mondiale e per la sussistenza delle comunità costiere. Insieme a iniziative quali il trattato delle Nazioni Unite sull’alto mare, l’accordo dell’OMC sulle sovvenzioni alla pesca costituisce un altro passo importante per salvare i nostri oceani, al quale l’UE apporta un grande contributo.”

Virginijus Sinkevičius, commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca – 08/06/2023

FONTE: COMMISSIONE EUROPEA