News
Global Gateway: la Commissione e la BEI annunciano l’erogazione di fondi per un valore di 18 miliardi di euro per stimolare gli investimenti a favore del clima e di economie sostenibili
La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti hanno annunciato finanziamenti per 18 miliardi di euro da erogare nell’ambito del Global Gateway, la strategia d’investimento dell’UE destinata ai paesi partner.
I fondi intendono sostenere investimenti nei settori prioritari del Global Gateway (azione per il clima, energia pulita e connettività) nei paesi partner di tutto il mondo. In particolare, contribuiranno a colmare la carenza di finanziamenti erogati a livello mondiale per il clima e a sostenere attività di prevenzione, adattamento e mitigazione.
Intervenendo al vertice Global Citizen NOW di New York, la Presidente von der Leyen ha dichiarato: “L’Europa è già il principale erogatore di finanziamenti per il clima e di aiuti pubblici allo sviluppo a livello mondiale. Ma occorre fare di più per colmare la carenza di finanziamenti a favore del clima, e tutti devono fare la loro parte. È qui che entra in gioco il “Global Gateway”, la strategia dell’UE che investe in progetti di cui i nostri partner hanno bisogno, dalla prevenzione dei rischi naturali alle infrastrutture pulite per i trasporti e l’energia. E questo pacchetto da 18 miliardi di euro permetterà di avviare rapidamente un numero ancora maggiore di progetti di questo tipo. Il Global Gateway consentirà di far progredire la transizione climatica in tutto il mondo, migliorando la vita delle persone e rendendo i nostri partner più resilienti.”
Il Presidente della Banca europea per gli investimenti Werner Hoyer ha dichiarato: “Grazie alla proficua collaborazione con la Commissione europea, la BEI Global ha già mobilitato investimenti per un importo di 31 miliardi di euro nell’ambito del Global Gateway. Questo nuovo pacchetto di finanziamenti consente di sbloccare un ulteriore sostegno dell’UE a favore di progetti che faranno davvero la differenza nei paesi partner e in alcune delle aree più bisognose di trasformazione del mondo. Riteniamo che l’iniziativa Global Gateway contribuirà notevolmente al conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, nei confronti dei quali restiamo pienamente impegnati e strettamente allineati con i partner di tutto il mondo.“
Contesto
La strategia “Global Gateway” è l’offerta positiva che l’UE rivolge ai paesi partner per sostenerne la resilienza e lo sviluppo sostenibile. L’offerta punta a ridurre la carenza di investimenti esistente a livello mondiale con investimenti pubblici e privati orientati al valore intensi a sostenere la ripresa economica globale e accompagnare la duplice transizione verde e digitale al di fuori dell’UE.
Nel periodo 2021-2027 il Global Gateway intende mobilitare in tutto il mondo investimenti per 300 miliardi di euro, con una combinazione di sovvenzioni, prestiti agevolati e garanzie per ridurre il rischio degli investimenti privati.
La strategia “Global Gateway” dell’UE è sulla buona strada per raggiungere questo traguardo. La BEI Global, il braccio operativo dedicato allo sviluppo della Banca europea per gli investimenti, contribuirà all’obiettivo con almeno 100 miliardi di euro. Ne ha già mobilitati 31 miliardi.
La Commissione emetterà una garanzia a carico del bilancio dell’UE per sostenere prestiti per 8,3 miliardi di euro della BEI al Global Gateway. La BEI Global intende fornire un importo aggiuntivo di 1,5 miliardi di euro per sostenere fino a 10 miliardi di prestiti della BEI. Pertanto, insieme, Commissione europea e BEI erogheranno finanziamenti per 18 miliardi di euro a favore di progetti volti a sostenere una transizione verde, digitale ed equa in tutto il mondo.
L’UE e gli Stati membri continuano ad essere il principale donatore a livello mondiale, avendo fornito nel 2022 il 43% degli aiuti pubblici allo sviluppo. Gli aiuti collettivi sono aumentati, raggiungendo 92,8 miliardi di euro nel 2022, rispetto ai 71,6 miliardi del 2021.
Citazioni
“L’Europa è già il principale erogatore di finanziamenti per il clima e di aiuti pubblici allo sviluppo a livello mondiale. Ma occorre fare di più per colmare la carenza di finanziamenti a favore del clima e tutti devono fare la loro parte. È qui che entra in gioco il “Global Gateway”, la strategia dell’UE che investe in progetti di cui i nostri partner hanno bisogno, dalla prevenzione dei rischi naturali alle infrastrutture pulite per i trasporti e l’energia. E questo pacchetto di 18 miliardi di euro permetterà di avviare rapidamente un numero ancora maggiore di progetti di questo tipo. Il Global Gateway consentirà di far progredire la transizione climatica in tutto il mondo, migliorando la vita delle persone e rendendo i nostri partner più resilienti.”
Ursula von der Leyen, President of the European Commission – 28/04/2023
“Grazie alla proficua collaborazione con la Commissione europea, la BEI Global ha già mobilitato investimenti per un importo di 31 miliardi di euro nell’ambito del Global Gateway. Questo nuovo pacchetto di finanziamenti consente di sbloccare un ulteriore sostegno dell’UE a favore di progetti che faranno davvero la differenza nei paesi partner e in alcune delle aree più bisognose di trasformazione del mondo. Riteniamo che l’iniziativa Global Gateway contribuirà notevolmente al conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, nei confronti dei quali restiamo pienamente impegnati e strettamente allineati con i partner di tutto il mondo.”
Werner Hoyer, Presidente della Banca europea per gli investimenti – 28/04/2023
FONTE: COMMISSIONE EUROPEA