News

Pubblicato il 6 febbraio 2023

UE-India: nuovo Consiglio per il commercio e la tecnologia per guidare la trasformazione digitale, le tecnologie verdi e il commercio

politiche-unione-europea-07-euroconsulting

Oggi l’UE e l’India hanno rafforzato le loro relazioni in qualità di partner strategici, istituendo un nuovo Consiglio per il commercio e la tecnologia (TTC). Il nuovo TTC approfondirà l’impegno strategico condiviso da entrambi i partner nei settori del commercio e della tecnologia e fa seguito all’annuncio della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e del Primo Ministro indiano Narendra Modi del 25 aprile 2022 a Nuova Delhi. Sarà copresieduto, per l’UE, dai Vicepresidenti esecutivi Margrethe Vestager e Valdis Dombrovskis e, per l’India, da Subrahmanyam Jaishankar, Ministro degli Affari esteri, Piyush Goyal, Ministro del Commercio e dell’industria, e Ashwini Vaishnaw, Ministro dell’Elettronica e della tecnologia dell’informazione.

Gruppi di lavoro

In un contesto geopolitico in rapida evoluzione, l’UE e l’India hanno un interesse comune: garantire la sicurezza, la prosperità e lo sviluppo sostenibile sulla base di valori condivisi. Il TTC fornirà l’orientamento politico e la struttura necessaria per coordinare gli approcci e portare avanti i lavori tecnici. Per gettare le basi entrambe le parti hanno convenuto di collaborare in settori critici quali la connettività, le tecnologie verdi e le catene di approvvigionamento resilienti.

Le riunioni ministeriali del TTC si baseranno sul lavoro preparatorio dei tre gruppi di lavoro seguenti, che si riuniranno entro due settimane per organizzare i lavori.

  • Tecnologie strategiche, governance digitale e connettività digitale: il gruppo lavorerà congiuntamente in settori di reciproco interesse quali la connettività digitale, l’intelligenza artificiale, il 5G/6G, il calcolo quantistico e ad alte prestazioni, i semiconduttori, i sistemi cloud, la cibersicurezza, le competenze digitali e le piattaforme digitali.
  • Tecnologie energetiche verdi e pulite: il gruppo si concentrerà sulle tecnologie verdi, anche per quanto riguarda gli investimenti e le norme, con particolare attenzione alla ricerca e all’innovazione. I settori da esplorare potrebbero essere l’energia pulita, l’economia circolare, la gestione dei rifiuti, la plastica e i rifiuti negli oceani. Promuoverà inoltre la cooperazione tra incubatori, PMI e start-up di UE e India.
  • Commercio, investimenti e catene del valore resilienti: il gruppo si occuperà della resilienza delle catene di approvvigionamento e dell’accesso ai componenti critici, all’energia e alle materie prime. Si adopererà inoltre per trovare una soluzione alle barriere commerciali individuate e alle sfide commerciali globali, favorendo la cooperazione nei consessi multilaterali, e per promuovere le norme e la cooperazione internazionali, al fine di affrontare le sfide geopolitiche globali.

I tre filoni dei negoziati bilaterali sul commercio, gli investimenti e le indicazioni geografiche proseguiranno separatamente rispetto al TTC. Il dialogo ad alto livello sul commercio e gli investimenti rimarrà l’organo principale alla guida di tali negoziati. Inoltre, a margine della prima riunione ministeriale del TTC, potrebbe essere organizzato il forum ad alto livello UE-India sugli investimenti digitali (DIF).

Prossime tappe

Le riunioni ministeriali del TTC avranno luogo almeno una volta l’anno, alternativamente nell’UE e in India. I tre gruppi di lavoro sono istituiti e inizieranno la loro cooperazione a partire da oggi. La prima riunione ministeriale UE-India dovrebbe tenersi nella primavera del 2023.

Contesto

Il partenariato con l’India è una delle relazioni più importanti per il prossimo decennio e il suo rafforzamento, anche attraverso il TTC, è una priorità. La cooperazione nell’ambito del TTC dovrebbe concentrarsi su questioni chiave di importanza strategica condivisa, tra cui il commercio, la tecnologia affidabile e la sicurezza, in particolare per quanto riguarda le sfide poste da modelli di governance concorrenti. In tale contesto la cooperazione in materia di ricerca e innovazione è importante per sfruttarne il potenziale.

Il Consiglio per il commercio e la tecnologia UE-India rappresenta, per l’UE, il secondo forum bilaterale di questo tipo e, per l’India, il primo forum istituito con un partner. L’UE e gli USA hanno avviato un TTC nel giugno 2021. Esso integrerà i partenariati digitali già avviati con i partner asiatici nell’ambito della strategia dell’UE per la cooperazione nella regione indo-pacifica.

FONTE: COMMISSIONE EUROPEA